Info Generali
La Parigi-Dakar è sicuramente stato il rally raid più famoso al mondo. La gara fu ideata nel 1976 da Thierry Sabine, dopo essersi smarrito nel deserto durante un'altra competizione. Con partenza dalla Francia si raggiungeva via mare l'Africa, e attraverso numerose tappe in alcuni dei Paesi africani interessati dal deserto del Sahara, giungeva a Dakar, la capitale del Senegal. La Mauritania, grazie alla morfologia del suo territorio, per il 75 % di tipo desertico, è sicuramente stato uno dei Paesi più interessanti tra quelli coinvolti dal rally raid. Questo tour è stato ideato per farti vivere le gesta dei grandi campioni, percorrendo alcuni dei tracciati più belli, della competizione più dura del mondo.
GIORNO 1 – Arrivo a NOUAKCHOTT
Un pick up verrà a prenderti in aeroporto e ti accompagnerà in hotel, dove pernotterai.
GIORNO 2 – AGUILAL FAI (260 km)
Al mattino, dopo la colazione, faremo un briefing generale e ti assegneremo la moto. Da Nouakchott percorreremo circa 60 km di asfalto in direzione est, per poi entrare in fuoristrada. Copriremo una distanza di circa 200 km piuttosto veloci, caratterizzati da un terreno abbastanza duro, e una volta giunti nei pressi dell’Aguilal Fai (un’importante fonte d’acqua dolce), allestiremo il campo per la notte in bivacco.
GIORNO 3 – Lehnouk (160 km)
Faremo tappa al Cippo Meoni, il luogo dove il grande campione vincitore di due Parigi-Dakar (2001-2002), incoronato come “Il Re del Deserto” per le sue grandi doti di navigazione, purtroppo ci ha lasciati. Attraverseremo l’oued Lehnouk, che fu traccia della vecchia Parigi-Dakar, e che ancora oggi viene attraversato dalla moderna Africa Eco Race. Allestiremo il campo e passeremo la notte in bivacco.
GIORNO 4 – aoujeft (150 km)
Quella di oggi sarà la tappa più corta dell’intero tour. Attraverseremo Maaden, villaggio rurale caratterizzato da rigogliose colture e una splendida oasi, e arriveremo ad Aoujeft, copoluogo dell’omonima regione dove passeremo la notte in hotel per recuperare le forze.
GIORNO 5 – azougui (230 km)
Attraverseremo il Passo Tifoujar (altra importante traccia di rally) dal quale si accede all’incantevole Vallée Blanche, contraddistinta da una sabbia molto chiara che crea un forte contrasto con le enormi scogliere di arenaria scura che la sovrastano. Raggiungeremo infine il villaggio di Azougui, importante nella storia delle Mauritania perché fu da qui che iniziò l’islamizzazione di questa parte dell’Africa. Allestiremo il campo e trascorreremo la notte in bivacco.
GIORNO 6 – erg amatlich (210 km)
Proseguiremo per l’Erg Amatlich, entrando in una delle aree di sabbia più belle di tutta la Mauritania. Allestiremo il campo ad Azoueiga, dove il panorama sull’oasi dagli alti cordoni di sabbia, dà il meglio di sé all’ora del tramonto.
GIORNO 7 – Nouakchott (250 km)
Ci lasceremo alle spalle le dune dai colori cangianti percorrendo 140 km in fuoristrada, e dopo 110 km di asfalto rientreremo a Nouakchott, dove farai una doccia e una pausa nel tuo hotel, prima di andare tutti insieme in un ristorante della città per una cena di arrivederci. Alla fine della serata ti accompagneremo in aeroporto e ti augureremo buon viaggio, con la speranza di rivederti presto.