Sì, hai accesso all'elettricità durante le notti in bivacco, portiamo sempre con noi un generatore per illuminare le cene all'aria aperta. Un piccolo power bank però, può essere utile per essere meno dipendenti.
Durante i bivacchi puoi connetterti a internet tramite il router Starlink installato sul pick up dell’organizzazione. Il costo è di 15/20 € a seconda della durata del viaggio, da corrispondere direttamente al nostro tour operator mauritano. Ma non preoccuparti, per eventuali EMERGENZE portiamo sempre con noi anche un telefono satellitare.
Se vuoi, puoi tranquillamente acquistare una scheda SIM locale al costo di 20 € circa + ulteriori 10 € per l’attivazione dei giga. Se però non viene effettuata la registrazione, dopo qualche giorno cesserà di funzionare. Consigliamo quindi di sfuttare la connessione wi-fi che trovi in tutte le strutture ricettive, e il router Starlink installato sul pick up dell’organizzazione.
Sì, puoi introdurre un drone in Mauritania, ma devi seguire le regole della compagnia aerea. Se sai come pilotarlo, ti consigliamo di portarne uno, otterrai delle riprese sbalorditive.
Sì, normalmente abbiamo spazio nel veicolo/i di supporto per l’attrezzatura fotografica. Se però ti riferisci ad articoli di grandi dimensioni, ti preghiamo di contattarci in anticipo.
Nessun problema. Ti preghiamo solo di informarci durante la fase di prenotazione, così da avere il tempo di organizzarci per soddisfare le tue esigenze.
Una volta atterrato, creeremo un gruppo Whatsapp con tutti i partecipanti. Tutti gli orari (briefing generale, cena di arrivederci, etc.) saranno comunicati attraverso quel gruppo, in modo che tutti rimangano aggiornati.
Dal 5 gennaio 2025 è obbligatorio richiedere il visto on line (consigliamo di richiederlo con un anticipo di almeno 10 giorni) sul sito https://anrpts.gov.mr/fr/visa/requestvisa. Scegli la durata (per il tour è più che sufficiente quello di un mese), seleziona il motivo della visita (naturalmente turismo) e scrivi nel campo relativo all’indirizzo "Ouarane Tours": il nostro tour operator ufficiale mauritano. Prima del viaggio però, ricordati di verificare sullo stesso sito che la tua richiesta risulti approvata!
Siamo spiacenti, ma non lavoriamo con agenzie di viaggi per l'emissione dei biglietti aerei. Ti consigliamo quindi, di effettuare una simulazione attraverso il motore di ricerca internazionale di voli "Skyscanner", tramite l’agenzia di viaggi online "eDreams", o direttamente sul sito della compagnia aerea operante il volo.
Da una ricerca effettuata, i collegamenti più convenienti sono quelli con "Royal Air Maroc", che effettua scalo a Casablanca, e "Turkish Airlines", che effettua scalo a Istanbul.
Sì, possiamo facilmente organizzare notti extra in hotel, prima e dopo il tour, se necessario. Inoltre, riceverai una tariffa molto migliore di quella che puoi trovare online.
Naturalmente! Assicurati di inviarci i dettagli del tuo volo in anticipo e il nostro autista verrà a prenderti di conseguenza. Questo vale anche per i voli in partenza.
L’estate è molto torrida, soprattutto nelle aree interne del Paese. Il mese di Aprile, invece, è interessato da forti venti che provocano vere e proprie tempeste di sabbia. Pertanto, il periodo migliore per visitare la Mauritania va da settembre a marzo.
La Mauritania è un Paese vastissimo, circa tre volte e mezzo l’Italia. I suoi paesaggi, seppur desertici al 75 % variano a seconda della regione in cui ci si trova. Abbiamo pensato a diverse tipologie di tour che si differenziano, non solo per durata e grado di difficoltà, ma anche per scenari e paesaggi. Scegli quello che più ti si addice, e magari, torna a trovarci per sperimentarne altri.
Sul web troverai sicuramente molte notizie fuorvianti a tal proposito. Noi siamo entrati nel Paese da ogni frontiera, terrestre o aerea. Trascorriamo qui 6 mesi l’anno, e non abbiamo mai avuto problemi, anzi, abbiamo sempre potuto contare sul suo popolo UMANO pronto ad aiutarci. Ad ogni modo, non vogliamo andar contro le eventuali direttive della Farnesina, pertanto, ti consigliamo di informarti sul suo sito ufficiale https://www.viaggiaresicuri.it.
Non è richiesta alcuna vaccinazione. Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel.
Non forniamo l’equipaggiamento protettivo, riteniamo che sia qualcosa di strettamente personale. Ti ricordiamo quindi di portare tutto l’occorrente per mantenere un buon grado di sicurezza, e il giusto feeling di guida.
Sì, le carte di credito internazionali sono accettate a Nouakchott. Tuttavia, si incontrano difficoltà nei piccoli centri.
Sì, puoi prelevare Ouguiya (MRU), ma non in tutti gli istituti di credito. Vi è una differenza nel circuito bancario, pertanto, ti segnaliamo la "Société Générale" dove è possibile farlo.
Forniamo tutta l'attrezzatura da campeggio necessaria (tenda e materassino) ma non i sacchi a pelo, per motivi di natura igienico-personale.
Lo zaino che porti sulla moto deve essere piccolo e leggero. Porta con te solo l'essenziale come una camel bag (2L), il cellulare, la macchina fotografica o altro dispositivo per le riprese, il passaporto, e una giacca/smanicato per le temperature più rigide del mattino. Tutti gli altri articoli e indumenti saranno nel tuo borsone, trasportato dai nostri veicoli di supporto.
Sì, abbiamo una stanza chiusa a chiave dove puoi lasciare tutti i bagagli che non ti serviranno. Ti consigliamo però di non lasciare oggetti di valore.
Le custodie rigide non sono consigliate in quanto ingombranti e di più facile rottura durante il trasporto in fuoristrada. I borsoni invece sono resistenti allo sporco, all'acqua e agli urti.
Ti riassumiamo qui di seguito un breve elenco di cose che devi assolutamente portare: un adeguato equipaggiamento da moto per la guida in fuoristrada; una camel bag (2L); dispositivi per immagini fotografiche o riprese video; sacco a pelo; torcia frontale per "esigenze notturne" durante le notti in bivacco.
La nostra stagione è relativamente breve (da settembre a marzo) e i posti disponibili sono limitati. Se hai quindi intenzione di partecipare ai nostri tour, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo.
Puoi pagare con carta di credito/debito tramite piattaforma PayPal, bonifico bancario o contanti. Riceverai regolare fattura una volta terminato il tour.
Anche se tutte le spese sono coperte dal costo del tour, è sempre bene avere un po' di denaro in più a portata di mano. Ti consigliamo di portare qualcosa tra 100-200 €
Purtroppo no. Abbiamo 6 moto a disposizione per i clienti, e una utilizzata dall’accompagnatore. Vogliamo inoltre assicurarci che il livello di servizio sia sempre di prim'ordine, quindi il nostro team di supporto è strutturato per un massimo di 6 piloti per tour.
Offriamo la possibilità (solo a gruppi chiusi/precostituiti) di poter richiedere tour personalizzati nella durata e nel percorso. Contattateci però con largo anticipo, così da poter rimuovere dal calendario eventuali tour non ancora prenotati.